Tematica Mammiferi marini

Monachus monachus Hermann, 1779

Monachus monachus Hermann, 1779

foto 28
Foto: Giovanni Dall'Orto

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Carnivora Bowdich, 1821

Famiglia: Phocidae Gray, 1821

Genere: Monachus Fleming, 1822


itItaliano: Foca monaca

enEnglish: Mediterranean Monk Seal

frFrançais: Phoque moine de Méditerranée

deDeutsch: Mittelmeer-Mönchsrobbe

spEspañol: Foca monje del Mediterráneo

Descrizione

Le caratteristiche somatiche della foca monaca sono analoghe a quelle delle altre Phocidae: corpo allungato, irregolarmente cilindrico, rivestito da uno spesso strato adiposo ricoperto da un fitto pelo corto, vellutato, impermeabile all'acqua. La pelliccia è di colore nero nel maschio o marrone o grigio scuro nella femmina, più chiara sul ventre che può essere fino a bianca nel maschio. Gli arti anteriori sono trasformati in pinne mentre quelli posteriori costituiscono un'unica pinna posteriore. Ha una lunghezza da 80 a 240 cm e può raggiungere i 320 kg di peso; le femmine sono un po' più piccole dei maschi. Hanno la testa piccola e leggermente appiattita ed orecchie esterne prive di padiglione auricolare. Il muso è provvisto di alcuni baffi lunghi e robusti detti vibrisse.

Diffusione

L'areale della foca monaca comprendeva una volta tutto il Mediterraneo, il Mar Nero, le coste atlantiche di Spagna e Portogallo, il Marocco, la Mauritania, Madera e le Canarie; foche erano segnalate spesso anche nella costa sud della Francia. Nel corso del '900 l’areale si è fortemente ridotto e la foca monaca sopravvive in poche isolate colonie in Grecia, isole della Croazia meridionale, Turchia, nell'arcipelago di Madera, in Marocco e Mauritania. Occasionalmente vengono avvistati individui in dispersione lungo le coste di quasi tutti i paesi mediterranei. Anche dopo il 2000 comunque si sono avuti sporadici avvistamenti di animali isolati nel Canale di Piombino, a Montecristo, sulle coste della Provincia di Lecce a sud di Otranto, nella Liguria di Levante, nel breve tratto jonico della Basilicata e in Sicilia, ma con tutta probabilità si tratta di giovani in fase di dispersione. Le foche sono invece forse ancora presenti in Sardegna.

Bibliografia

–Karamanlidis, A. & Dendrinos, P. (2015). "Monachus monachus". IUCN Red List of Threatened Species. 2015.
–Karamanlidis, A.A.; et al. (April 2016). "The Mediterranean monk seal Monachus monachus: status, biology, threats, and conservation priorities". Mammal Review. 46 (2): 92-105.
–Benton, Melody. "Monachus monachus (Mediterranean monk seal)". Animal Diversity Web. Retrieved 16 October 2020.
–"MOm Website". Mom.gr. Archived from the original on 16 March 2012. Retrieved 6 November 2012.
–"Mediterranean Monk Seal Fact Files: Biology: External appearance and anatomy". Monachus-guardian.org. Retrieved 6 November 2012.
–"Mediterranean Monk Seal (Monachus monachus) - Office of Protected Resources - NOAA Fisheries". Nmfs.noaa.gov. 18 November 2005. Retrieved 6 November 2012.
–"Lobo marinho". The City of Funchal. Archived from the original on 16 September 2017. Retrieved 27 November 2016.
–Alava, Juan J., ed. (12 July 2017). Tropical Pinnipeds. CRC Press.
–Martin, Natalie. "Alonissos Honoured By National Geographic's 'Best Of The World List' 2021". Greek City Times. Retrieved 2 December 2020.
–"The IUCN Red List of Threatened Species". IUCN Red List of Threatened Species. Retrieved 22 November 2019.
–"Mediterranean Monk Seal News II - Monachus Guardian 11 (2): November 2008". Monachus-guardian.org. Retrieved 6 November 2012.
–Inanmaz E.Ö.. Degirmenci Ö.. Gücü C.A.. 2014. A new sighting of the Mediterranean Monk Seal, Monachus monachus (Hermann, 1779), in the Marmara Sea (Turkey). pp.278-280. Zoology in the Middle East. Volume 60, 2014 - Issue 3. The Taylor & Francis. Retrieved on 28 March 2017.
–Sergei R. Grinevetsky, Igor S. Zonn, Sergei S. Zhiltsov, Aleksey N. Kosarev, Andrey G. Kostianoy, 2014, The Black Sea Encyclopedia.
–Vera, Eloy (22 December 2016). "La colonia de focas monje de Mauritania se ha triplicado desde su crisis de 1997". EFE Verde (in Spanish). Retrieved 8 January 2017.
–Tiwari M., Aksissou M., Semmoumy S., Ouakka K. (2006). Morocco Footprint Handbook. Footprint Travel Guides. p. 265.
–"TMG Latest News: 20 June 2008". Monachus-guardian.org. 20 June 2008. Retrieved 6 November 2012.
–Matteo Razzanelli (8 May 2007). "Sardegna: rispunta la foca monaca". Ecoblog.it.
–"Riavvistata la foca monaca in Sardegna". centrostudinatura.it.
–"Gruppo d'Intervento Giuridico o.n.l.u.s." tiscali.it. Archived from the original on 14 November 2012. Retrieved 30 November 2012.


00060 Data: 01/01/1994
Emissione: Specie minacciate di estinzione
Stato: United Nations (Vienna)
Nota: Emesso in un blocco
di 4 v. diversi
00109 Data: 03/04/1978
Emissione: Specie rare nel Mediterraneo
Stato: Italy
Nota: Emesso in una striscia di 4 v. diversi e un'appendice centrale

00237 Data: 04/04/1978
Emissione: Salvaguardia della natura
Stato: Spain
Nota: Emesso in unsa serie di 5 v. diversi
00275 Data: 30/06/1993
Emissione: Protezione della natura
Stato: Madeira
Nota: Emesso in un foglietto di 4 x 4 v. diversi

00276 Data: 30/06/1993
Emissione: Protezione della natura
Stato: Madeira
Nota: Emesso in un foglietto di 4 x 4 v. diversi
00277 Data: 30/06/1993
Emissione: Protezione della natura
Stato: Madeira
Nota: Emesso in un foglietto di 4 x 4 v. diversi

00278 Data: 30/06/1993
Emissione: Protezione della natura
Stato: Madeira
Nota: Emesso in un foglietto di 4 x 4 v. diversi
00290 Data: 19/07/1961
Emissione: Vita nel Mar Nero
Stato: Bulgaria
Nota: Emesso in una serie di 6 v. diversi

00345 Data: 17/04/2007
Emissione: Fauna marina di Madeira
Stato: Madeira
Nota: Emesso in una serie
di 4 v. diversi
00402 Data: 17/09/1981
Emissione: Salvaguardia della natura
Stato: Algeria

00503 Data: 11/06/2001
Emissione: Vita nei mari dei Tropici
Stato: Antigua and Barbuda
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi
00740 Data: 10/04/1999
Emissione: Foca
Stato: Albania
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi

00741 Data: 10/04/1999
Emissione: Foca
Stato: Albania
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
00742 Data: 10/04/1999
Emissione: Foca
Stato: Albania
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi

00743 Data: 10/04/1999
Emissione: Foca
Stato: Albania
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
00745 Data: 01/02/2000
Emissione: Millennium
Stato: Turkey
Nota: Emesso in una serie di 2 v. diversi

00815 Data: 16/09/2010
Emissione: Flora e fauna
Stato: Agion Oros Athos
01024 Data: 24/12/1991
Emissione: Mamiferi marini
Stato: Bulgaria
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi

01029 Data: 14/07/1998
Emissione: Anno Internazionale dell'Oceano
Stato: Bulgaria
01232 Data: 15/03/2011
Emissione: Fauna locale
Stato: Croatia
Nota: Emesso in una serie di 3 v. diversi

01854 Data: 04/04/2005
Emissione: Flora e fauna in Africa - Vita marina
Stato: Gambia
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
01957 Data: 16/03/1990
Emissione: Specie animali minacciate di estinzione
Stato: Greece
Nota: Emesso in una serie
di 4 v. diversi

02620 Data: 21/04/2004
Emissione: Mammiferi e rettili
Stato: Malta
Nota: Emesso in un foglietto
02622 Data: 28/09/2001
Emissione: Vita nel mare
Stato: Morocco
Nota: Emesso in una serie di 2 v. diversi

02624 Data: 28/02/1973
Emissione: Fauna
Stato: Mauritania
02625 Data: 28/02/1973
Emissione: Fauna
Stato: Mauritania
Nota: Tariffa per Posta Aerea

02626 Data: 12/06/1986
Emissione: Fondo mondiale per la natura
Stato: Mauritania
02627 Data: 12/06/1986
Emissione: Fondo mondiale per la natura
Stato: Mauritania

02628 Data: 12/06/1986
Emissione: Fondo mondiale per la natura
Stato: Mauritania
02629 Data: 12/06/1986
Emissione: Fondo mondiale per la natura
Stato: Mauritania

02630 Data: 12/06/1986
Emissione: Fondo mondiale per la natura
Stato: Mauritania
02632 Data: 01/01/2009
Emissione: Fauna
Stato: Mauritania
Nota: Emesso in una serie
di 4 v. diversi

02750 Data: 30/01/2010
Emissione: Fauna - Le foche e i Leoni marini
Stato: Mozambique
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi
02751 Data: 30/01/2010
Emissione: Fauna - Le foche e i Leoni marini
Stato: Mozambique
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi

02752 Data: 30/01/2010
Emissione: Fauna - Le foche e i Leoni marini
Stato: Mozambique
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi
02753 Data: 30/01/2010
Emissione: Fauna - Le foche e i Leoni marini
Stato: Mozambique
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi

03173 Data: 29/07/1983
Emissione: Protezione della fauna oceanica
Stato: Portugal
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
03717 Data: 01/01/2005
Emissione: 1 Euro - Conio
Stato: Cyprus
Nota: In argento - 28,28 gr - Coniatura nota 4.000 pezzi

03887 Data: 03/04/2013
Emissione: 1 Lira - 8,3 gr
Stato: Turkey
Nota: Bimetallica - 8,3 gr - Coniatura nota 15.000 pezzi